Venerdì 29 Agosto

21:30 - Arena del Monastero
Via Balegno, 4, Rivalta di Torino

Rachele Andrioli - Leuca

Musica



Dettagli evento

Ingresso

Rachele Andrioli - Leuca

Venerdì 29 agosto 2025, ore 21.30

Rivalta di Torino (TO), Arena del Monastero

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

 

Descrizione

Rachele Andrioli, cantautrice e polistrumentista, ha acquisito un ruolo importante nell’ambito delle nuove proposte artistiche pugliesi testimoniato da una intensa attività concertistica 
in Italia e all’estero. Vanta la partecipazione a prestigiosi festival, in solo e con varie formazioni musicali di world music, jazz e classica collaborando con importanti artisti internazionali 
quali Arto Lindsay, Piers Faccini, Baba Sissoko, Roopa Mahadevan.
Sui palchi fin da molto piccola, il suo mestiere è sempre stato praticare il canto, Rachele é un’anima latina che sperimenta le influenze moderne e si apre al Mediterraneo.
Nel suo lavoro di ricerca per uno sviluppo della voce secondo stilemi della tradizione utilizzando tecniche innovative, Rachele Andrioli parte dal repertorio popolare salentino 
per fonderlo abilmente con altri mondi musicali.
Nel suo concerto live “Leuca” Rachele Andrioli è in scena da sola. Tutta l’attenzione è concentrata sulla voce, sugli strumenti musicali via via utilizzati (tamburi, scacciapensieri, chitarra, flauto armonico) e sull’impiego sapiente dell’elettronica (attraverso basi e loop station).
Un repertorio originale, sintesi di tradizione e innovazione, accompagna il pubblico in un rituale ancestrale che ha una sua sede generatrice in un punto di finibus terrae: il Capo di Leuca, punto di partenza e ritorno delle storie cantate da Rachele. Leuca è la parola chiave, il gesto che orienta, lo sguardo che mira dentro, una continua ricerca nella propria terra.
Rachele propone i brani del suo recentissimo album e quello speciale repertorio di canti di terre di confine dove la polifonia creativa sembra scaturire direttamente da questi luoghi estremi mettendo in scena un Salento inaspettato, urgente, vivo. Lo spettacolo è sintesi di innovazione e tradizione. È un tributo alla musica popolare e al Mediterraneo, alle influenze più lontane e alla voce come sola bandiera, utilizzando come punto di partenza la fine della sua terra d’origine, il capo di Leuca.

 





Evento precedente

The North Wind

North Wind è un nuovo progetto che coinvolge tre artisti attivi nel campo della musica irlandese: Michel Balatti e Tom Stearn (membri dei Birkin Tree, il più importante e riconosciuto gr...

Evento successivo

99 posse

Con oltre trent’anni di carriera alle spalle, la band si prepara a tornare dal vivo la prossima estate con una serie di date nei festival più importanti della penisola. Formazione seminal...