Non si mangia!
Con Dario Benedetto
Testo di Alberto Milesi
Domenica 13 luglio agosto 2025, ore 21.30
Non si mangia!
Con la Cultura non si mangia, si sa. Eppure, l’arte, la cultura, lo spettacolo dal vivo rappresentano un settore che porta benefici a tutti e a tutto. In termini economici, sociali e non solo.
Ma quali sono i “rischi del mestiere”? In questo spettacolo ironico e dissacrante, ce lo spiega, o almeno cerca di farlo, Dario Benedetto, partendo dal racconto di una figura misteriosa: il direttore artistico.
Ma cosa fa un direttore artistico? Come lo fa? Perché lo fa. Ma soprattutto, come fa a sopravvivere, un direttore artistico nel 2025?
Il monologo vuole fornire uno spaccato di un mondo meraviglioso e affascinante. Una commedia dell’assurdo che vi svelerà aspetti inaspettati sul mondo della cultura e dello spettacolo dal vivo.
Perché in fondo lo sanno tutti, con la cultura, non si mangia.
Lo spettacolo debutterà a luglio 2025.
Dario Benedetto
Autore e regista di numerosi spettacoli teatrali tra i quali: Non c'è Musica in Finlandia (con Gianni Denitt), Troppa Polvere su Marte (con Simone Arlorio), Uomo parzialmente scremato, A Mille Miglia da Vaniglia, American Proust (con Didie Caria) e Piglia un uovo che ti sbatto, monologo edito e pubblicato in forma di libro da Edizioni Compagine. Dario Benedetto è anche docente di teatro. Dinamico e poliedrico, si alterna tra cinema, progetti di stand up e teatro.
Alberto Milesi
Alberto Milesi, è direttore artistico di rassegne teatrali e progetti multidisciplinari. Diplomato in story telling presso la Scuola Holden di Torino, ha pubblico nel 2008 , il romanzo “Una vita part time”, Altromondo Editore. “Non si mangia” è il suo primo testo teatrale,